
Il Gen Verde racconta il modo in cui le sue canzoni ispirano il cambiamento e rafforzano le comunità.
In tempi di crisi e di trasformazione, la musica ha il potere di portarci avanti, individualmente e collettivamente. Dalla guarigione interiore all’azione globale, può ispirare speranza, risvegliare motivazioni e costruire ponti.
Perché ci rivolgiamo alla musica nei momenti difficili
Quando il mondo è incerto, molti di noi si rivolgono istintivamente alla musica. È una risposta naturale, un tentativo di dare un senso a ciò che proviamo e di aggrapparci a qualcosa di importante. L’arte in generale e la musica in particolare aiutano a trasformare la sofferenza in una forma espressiva e il silenzio in suono.
Nel corso della storia, le canzoni sono nate da momenti di oscurità, offrendo conforto, forza e coraggio. Crediamo che questo sia dovuto al fatto che la musica si connetta con qualcosa di più profondo della logica. Parla al cuore, dà forma all’invisibile e diventa una compagna di viaggio nell’incertezza.
Il ruolo della musica nei movimenti sociali
La musica ha svolto un ruolo centrale nel cambiamento sociale. Dagli inni del movimento per i diritti civili, alle canzoni contro la guerra e ai canti di protesta in tutto il mondo, la musica ha contribuito a sensibilizzare, unire le voci e a spronare all’azione.
Queste canzoni sono più che colonne sonore di sottofondo: sono portatrici di messaggi. Con poche note o versi, trasmettono urgenze, speranze, comuni volontà. Questa immediatezza emotiva rende la musica uno degli strumenti più efficaci per esprimere la collettività.
Musica che commuove: come il suono ispira azione e speranza
Al di là del contesto dei movimenti, la musica ha la capacità unica di toccare i singoli in modo personale, profondo e duraturo. Una melodia può motivare. Il testo di una canzone può incoraggiare. Un ritmo può dare energia. Anche le canzoni più semplici possono dare voce a ciò che si sente, ma che non si riesce ad esprimere.
Ecco perché dedichiamo una parte del nostro lavoro musicale alle canzoni motivazionali, brani pensati per sollevare lo spirito, ridare fiducia e ispirare le persone a credere nella propria forza. E ne abbiamo certezza, perché queste canzoni nascono dalla nostra vita e dalle nostre esperienze. Che si tratti di superare i dubbi su se stessi o di affrontare le sfide con coraggio, di scegliere la pace nella vita di tutti i giorni, di credere nella forza della comunità, anziché all’individualismo… Queste canzoni sono state scritte pensando agli ascoltatori: non solo per essere ascoltate, ma per essere sentite nel profondo e vissute.
“Start Here and Now”, “We Choose Peace”, “Girl on a Mission (Magnificat)” sono alcune delle nostre ultime canzoni motivazionali.
Creare comunità attraverso l’esperienza condivisa
La musica dal vivo non è solo suono: è spazio. Uno spazio in cui le persone si incontrano, ascoltano e si vedono in modo nuovo. Che si tratti di concerti, workshop o collaborazioni artistiche, la musica diventa un’opportunità di dialogo e di comprensione reciproca.
Nei nostri spettacoli cerchiamo di creare questo spazio. Invitiamo il pubblico non solo ad ascoltare, ma a partecipare, a far parte di qualcosa di più grande, che lo porti oltre le divisioni, verso l’unità. L’atmosfera che si crea con una canzone cantata insieme, al di là delle lingue e delle culture diverse, è qualcosa che non smette mai di stupirci.
Il nostro impegno: la speranza come atteggiamento creativo
La speranza non è ingenua. È una scelta. E per noi è il punto di partenza di ogni decisione creativa. I temi che affrontiamo nella nostra musica – amore, pace, giustizia, dignità umana, dialogo – non sono concetti astratti. Sono realtà vissute e noi cerchiamo di farle rivivere attraverso la musica e il testo.
In progetti come il nostro Start Now Workshop Project incontriamo giovani che cercano un modo per far sentire la propria voce. La musica diventa il canale e la speranza la forza che li trasporta. Ogni incontro ci ricorda perché facciamo quello che facciamo.
La musica e le arti dello spettacolo possono davvero cambiare il mondo?
Forse non da un giorno all’altro. Ma crediamo che l’arte possa piantare dei semi, aprire i cuori, possa far emergere il meglio di noi stessi e degli altri. La musica e le performing arts – quando hanno un messaggio autentico da trasmettere – non possono risolvere di certo tutti i problemi, ma possono contribuire a plasmare il modo in cui le persone vedono, vivono, sentono e agiscono nel tempo.
Ed è per questo che continuiamo a cantare. Perché ogni concerto, ogni prova, ogni canzone è una piccola risposta all’indifferenza e un piccolo atto di speranza. E le piccole cose, moltiplicate proprio attraverso la musica, possono spostare le montagne.


